object(WP_Post)#25957 (24) { ["ID"]=> int(13822) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-05-20 13:16:41" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-05-20 11:16:41" ["post_content"]=> string(8846) "Il Bad Apples 2025 è stato un vero successo, tra test di volo, presentazione della nuova gamma MY25, conferma dell’importanza del  V-check, il calore della community americana e non solo.   Si è appena concluso il Bad Apples 2025, e il team Vittorazi rientra in Italia con il cuore pieno di entusiasmo e soddisfazione. Cinque giorni intensi, frenetici e carichi di emozioni, trascorsi immersi nell'energia della community americana del volo. Gli USA non ci deludono mai, ogni evento è un concentrato di incontri, scoperte e condivisione, ma il Bad Apples ha qualcosa in più: un mix unico di passione condivisa e voglia di volare che lo rendono davvero unico.   A un evento come il Bad Apples non si può non volare, e quest’anno Vittorazi ha portato tutta la nuova gamma MY25 con l’obiettivo di farla provare dal vivo a più piloti possibile. L’esperienza diretta è fondamentale per trasmettere davvero le sensazioni di un motore, e tantissimi piloti hanno potuto testare i nuovi motori grazie alla collaborazione con alcuni dei migliori costruttori del settore come Parajet, Airnest, Flyproducts, Iris, Liberty e Macfly. I feedback? Entusiasti, concreti e super costruttivi.   Un valore fondamentale per Vittorazi è l’assistenza, e in questo, il V-check si è confermato un successo. Quest’anno, per questo servizio, Vittorazi ha avuto il supporto di Texas Paramotor Training, una delle realtà più apprezzate nel panorama del paramotore negli Stati Uniti, sia come scuola che come Service Center. Brett, responsabile meccanico di Texas Paramotor Training, ha affiancato Iulian, il tecnico Vittorazi arrivato direttamente dall’Italia. Insieme, hanno formato una squadra vincente: ben 45 V-Check completati in soli tre giorni! Ma non sono solo i numeri che contano. La soddisfazione e l'entusiasmo dei piloti, i loro feedback positivi: questi sono gli aspetti che definiscono il successo di un evento. E il V-check è stato proprio un trionfo consentendo Vittorazi di tornare a casa con tantissimi dati utili da utilizzare per le prossime implementazioni.   La presentazione della MY25 è stata la vera ciliegina sulla torta! Sabato, nel padiglione centrale gremito di piloti e appassionati, Matteo Orazi, supportato da Kris Harrington di SkysportsUSA, ha accompagnato i presenti alla scoperta della nuova gamma MY25, e non solo.  È stata una grandissima emozione per lui essere negli States di fronte a così tanti piloti, e durante la presentazione Matteo ha condiviso con il pubblico dei ricordi sulle sue prime esperienze in USA:  
Vent’anni fa arrivai negli States con un solo motore in valigia, pieno di sogni e incognite. Oggi vedere così tanti motori Vittorazi volare in questo cielo, sostenuti da una community incredibile, mi riempie di commozione e orgoglio. Matteo Orazi, General Manager di Vittorazi Motors.
  È stato un momento autentico, che ha toccato il cuore di tanti presenti. Perché ogni motore racconta una storia, e ogni pilota ne scrive una nuova. Durante l’evento, alcuni tra i migliori costruttori del settore hanno condiviso degli insight preziosi su ogni motore, sulle novità introdotte dalla MY25 e un approfondimento sul proprio telaio.   Tom Prideaux-Brune, Sales & Marketing Director di Parajet, ha descritto il rivoluzionario pluri-campione del mondo Moster185 EFI MY25; Neil Weight, meccanico esperto di Aviator, ha illustrato il Moster185 Plus MY25, il motore più venduto e volato al mondo; Navid Saleki, sales manager di Flyproducts, ha presentato il leggero e compatto l'Atom80 MY25, detentore di un record mondiale; Leah Catullo, pilota esperta di Liberty, ha parlato del Moster185 Factory-R MY25, motore di eccellenza ad alte prestazioni; infine Kyle Mooney, pilota esperto e istruttore di One Up Adventures, ha presentato il potente motore dei record, il Cosmos300 MY25.    È stata una grande soddisfazione e fonte di ispirazione vedere il padiglione centrale pieno di piloti poichè per Vittorazi Motors, l’ascolto della community e l’attenzione ai loro feedback, sono delle azioni fondamentali. Queste sono occasioni davvero speciali: presentare dal vivo le novità di quest’anno fa davvero la differenza.   Tucker Gott è stato sicuramente un altro protagonista della giornata di Sabato, grazie al suo give away del trike Nomadic con il Cosmos300, il nuovo trike di Aviator presentato al pubblico proprio durante l’evento.   A confermare l’alto livello qualitativo di questo fly-in è la presenza di altri partner come Ozone, Helix e Nvolo, impegnati nei test dei loro prodotti.    Un ringraziamento va agli organizzatori del Bad Apples, che ogni anno riescono a creare un evento indimenticabile, capace di riunire piloti, costruttori e appassionati da tutto il mondo. Quest’anno oltre 400 piloti hanno animato il fly-in, creando un’atmosfera vibrante e carica di energia. Sono proprio questi momenti a mantenere vivo lo spirito del volo e a far crescere la passione per questo sport.    Un grazie speciale va a SkysportsUSA e LiteFlite, i nostri importatori negli Stati Uniti, per il prezioso supporto offerto durante il Bad Apples e per l'impegno costante verso la community americana.   Con tutti questi eventi e attivazioni, Vittorazi ha voluto portare al Bad Apples un esempio di cosa vuol dire essere "more than an engine": prodotti di qualità, manutenzione, assistenza, formazione, fornitura di parti di ricambio, una rete di partners di altissimo livello, supporto a eventi del settore, attività e, soprattutto, l’ascolto e il confronto con la community. Questo è tutto quello che rende Vittorazi una realtà unica.   Ora si torna a casa, pronti per una nuova stagione ricca di avventure e passione per il volo!   Let’s rock the sky!" ["post_title"]=> string(57) "PASSIONE, VOLO E CONDIVISIONE: QUESTO E’ IL BAD APPLES." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(51) "passione-volo-e-condivisione-questo-e-il-bad-apples" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-05-20 13:25:33" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-05-20 11:25:33" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=13822" ["menu_order"]=> int(1) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

20/05/2025

PASSIONE, VOLO E CONDIVISIONE: QUESTO E’ IL BAD APPLES.

Il Bad Apples 2025 è stato un vero successo, tra test di volo, presentazione della nuova gamma MY25, conferma dell’importanza del  V-check, il calore della community americana e non solo.

 

Si è appena concluso il Bad Apples 2025, e il team Vittorazi rientra in Italia con il cuore pieno di entusiasmo e soddisfazione. Cinque giorni intensi, frenetici e carichi di emozioni, trascorsi immersi nell’energia della community americana del volo. Gli USA non ci deludono mai, ogni evento è un concentrato di incontri, scoperte e condivisione, ma il Bad Apples ha qualcosa in più: un mix unico di passione condivisa e voglia di volare che lo rendono davvero unico.

 

A un evento come il Bad Apples non si può non volare, e quest’anno Vittorazi ha portato tutta la nuova gamma MY25 con l’obiettivo di farla provare dal vivo a più piloti possibile. L’esperienza diretta è fondamentale per trasmettere davvero le sensazioni di un motore, e tantissimi piloti hanno potuto testare i nuovi motori grazie alla collaborazione con alcuni dei migliori costruttori del settore come Parajet, Airnest, Flyproducts, Iris, Liberty e Macfly. I feedback? Entusiasti, concreti e super costruttivi.

 

Un valore fondamentale per Vittorazi è l’assistenza, e in questo, il V-check si è confermato un successo. Quest’anno, per questo servizio, Vittorazi ha avuto il supporto di Texas Paramotor Training, una delle realtà più apprezzate nel panorama del paramotore negli Stati Uniti, sia come scuola che come Service Center. Brett, responsabile meccanico di Texas Paramotor Training, ha affiancato Iulian, il tecnico Vittorazi arrivato direttamente dall’Italia. Insieme, hanno formato una squadra vincente: ben 45 V-Check completati in soli tre giorni! Ma non sono solo i numeri che contano. La soddisfazione e l’entusiasmo dei piloti, i loro feedback positivi: questi sono gli aspetti che definiscono il successo di un evento. E il V-check è stato proprio un trionfo consentendo Vittorazi di tornare a casa con tantissimi dati utili da utilizzare per le prossime implementazioni.

 

La presentazione della MY25 è stata la vera ciliegina sulla torta! Sabato, nel padiglione centrale gremito di piloti e appassionati, Matteo Orazi, supportato da Kris Harrington di SkysportsUSA, ha accompagnato i presenti alla scoperta della nuova gamma MY25, e non solo.  È stata una grandissima emozione per lui essere negli States di fronte a così tanti piloti, e durante la presentazione Matteo ha condiviso con il pubblico dei ricordi sulle sue prime esperienze in USA:

 

Vent’anni fa arrivai negli States con un solo motore in valigia, pieno di sogni e incognite. Oggi vedere così tanti motori Vittorazi volare in questo cielo, sostenuti da una community incredibile, mi riempie di commozione e orgoglio. Matteo Orazi, General Manager di Vittorazi Motors.

 

È stato un momento autentico, che ha toccato il cuore di tanti presenti. Perché ogni motore racconta una storia, e ogni pilota ne scrive una nuova. Durante l’evento, alcuni tra i migliori costruttori del settore hanno condiviso degli insight preziosi su ogni motore, sulle novità introdotte dalla MY25 e un approfondimento sul proprio telaio.

 

Tom Prideaux-Brune, Sales & Marketing Director di Parajet, ha descritto il rivoluzionario pluri-campione del mondo Moster185 EFI MY25; Neil Weight, meccanico esperto di Aviator, ha illustrato il Moster185 Plus MY25, il motore più venduto e volato al mondo; Navid Saleki, sales manager di Flyproducts, ha presentato il leggero e compatto l’Atom80 MY25, detentore di un record mondiale; Leah Catullo, pilota esperta di Liberty, ha parlato del Moster185 Factory-R MY25, motore di eccellenza ad alte prestazioni; infine Kyle Mooney, pilota esperto e istruttore di One Up Adventures, ha presentato il potente motore dei record, il Cosmos300 MY25. 

 

È stata una grande soddisfazione e fonte di ispirazione vedere il padiglione centrale pieno di piloti poichè per Vittorazi Motors, l’ascolto della community e l’attenzione ai loro feedback, sono delle azioni fondamentali. Queste sono occasioni davvero speciali: presentare dal vivo le novità di quest’anno fa davvero la differenza.

 

Tucker Gott è stato sicuramente un altro protagonista della giornata di Sabato, grazie al suo give away del trike Nomadic con il Cosmos300, il nuovo trike di Aviator presentato al pubblico proprio durante l’evento.

 

A confermare l’alto livello qualitativo di questo fly-in è la presenza di altri partner come Ozone, Helix e Nvolo, impegnati nei test dei loro prodotti. 

 

Un ringraziamento va agli organizzatori del Bad Apples, che ogni anno riescono a creare un evento indimenticabile, capace di riunire piloti, costruttori e appassionati da tutto il mondo. Quest’anno oltre 400 piloti hanno animato il fly-in, creando un’atmosfera vibrante e carica di energia. Sono proprio questi momenti a mantenere vivo lo spirito del volo e a far crescere la passione per questo sport. 

 

Un grazie speciale va a SkysportsUSA e LiteFlite, i nostri importatori negli Stati Uniti, per il prezioso supporto offerto durante il Bad Apples e per l’impegno costante verso la community americana.

 

Con tutti questi eventi e attivazioni, Vittorazi ha voluto portare al Bad Apples un esempio di cosa vuol dire essere “more than an engine”: prodotti di qualità, manutenzione, assistenza, formazione, fornitura di parti di ricambio, una rete di partners di altissimo livello, supporto a eventi del settore, attività e, soprattutto, l’ascolto e il confronto con la community. Questo è tutto quello che rende Vittorazi una realtà unica.

 

Ora si torna a casa, pronti per una nuova stagione ricca di avventure e passione per il volo!

 

Let’s rock the sky!

Gallery

svg circle orange - Vittorazi
svg arrow left - Vittorazi
svg circle orange - Vittorazi
svg arrow right - Vittorazi

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80