Il motore si accende bene ma la potenza è irregolare o scarsa
| L’elica utilizzata non è approvata da Vittorazi | Sostituzione. |
| La candela è usurata o difettosa | Sostituzione. |
| Carburazione errata | Ripristinare la carburazione standard. |
| Problema al carburatore | Smontare e ispezionare. |
| Membrane carburatore esauste | Sostituzione. |
| Problema al cilindro o pistone | Controllare ogni parte con attenzione |
| L’impianto elettrico ha un problema | Controllare che non ci siano rotture dei cavi o dei contatti a massa. Controllare la corretta installazione. |
| La bobina ha un problema | Sostituzione. |
| La linea del carburante non funziona correttamente | Controllare le giunzioni della linea, sostituire il tubo e la pompa. |
| Filtro benzina sporco | Sostituzione. |
| La benzina è sporca, invecchiata, c'è acqua o ha una percentuale errata di olio | Vuotare il serbatoio e sostituirla. |
| Aspirazione di aria dalle giunzioni | Controllo e sostituzione dove necessario delle guarnizioni, O-ring o paraolio. |
| Aspirazione ostruita; scarico o silenziatore otturato | Controllare ogni parte con attenzione. |
| Il pacco lamellare è deteriorato | Sostituzione dei petali. |
| La trasmissione è danneggiata | Controllare le condizioni della cinghia, della frizione e dei cuscinetti. |
VITTORAZI MOTORS 250CC
(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)
Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..
Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.
Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.
Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80