Sandra Moreels vive in Normandia, in Francia, dove lavora come responsabile degli investimenti presso la Caisse des Dépôts et Consignations. Ha due figli, Alicia e Alexis, di cui è molto orgogliosa.
Pilota di paramotore dal settembre 2021, ha scoperto questo sport grazie al suo compagno, che le ha regalato un corso di volo in paramotore per Natale. Si è completamente appassionata dal momento in cui ha completato con successo il suo primo volo.
Ha iniziato a gareggiare nel 2022 in trike biposto con Thibaut Laine. Insieme, sono diventati campioni francesi di paramotore biposto nel 2023.
Nel 2024 ha iniziato a competere da sola come pilota, vincendo prima i campionati regionali, poi il trofeo “Miglior Esordiente” al campionato UK Open nel giugno 2024, e conquistando il titolo di Team Champion al Campionato Mondiale di Paramotore nell’agosto 2024 a Manston, Regno Unito. Ha vinto entrambe le prove “Snake” durante il Campionato Mondiale di agosto, ed è pilota del team Ozone Paramotor France.
È anche segretaria volontaria del Comitato Regionale ULM della Normandia e ha avuto l’onore di portare la fiamma olimpica nel maggio 2024 a Granville.
Per lei, volare rappresenta libertà, resilienza e il desiderio di superare i propri limiti continuando a imparare. Quando non è in gara, ama condividere la sua passione attraverso avventure aeree e ispirare gli altri a inseguire i propri sogni, a prescindere dall’età o dal background.
Let’s rock the sky, Sandra!
VITTORAZI MOTORS 250CC
(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)
Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..
Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.
Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.
Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80