object(WP_Post)#25892 (24) { ["ID"]=> int(13391) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-02-03 14:57:35" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-02-03 13:57:35" ["post_content"]=> string(8964) "Scopri tutte le novità della nuova release MY25.   Il Cosmos300 è l’essenza dell’ambizione firmata Vittorazi Motors. Con una cilindrata superiore, questo motore apre la strada a nuove opportunità, entrando con autorevolezza nei mercati dei paratrike, deltaplani e ultraleggeri minimali. Il Cosmos300 è un motore semplice ma performante allo stesso tempo. La sua struttura robusta e compatta gli conferisce una stabilità unica, rendendolo un motore affidabile in qualsiasi condizione. Questo straordinario motore si distingue anche per il suo sound profondo e avvolgente, che insieme alle ridotte vibrazioni assicura un volo confortevole. Un motore con un’accelerazione incredibile per la sua progressione regolare che accompagna piacevolmente il pilota verso il cielo. Il Cosmos300 è un motore da record mondiale, e nella sua versione MY25 garantisce una maggiore flessibilità di configurazione, una manutenzione più semplice, durata e un comfort di volo ottimale. Il Cosmos300 MY25 incarna la potenza e la versatilità di applicazione dei motori Vittorazi Motors. È la scelta ideale per chi cerca potenza, efficienza e un'esperienza di volo superiore.   Scopriamo insieme tutte le novità.        

Nuovo radiatore compatto e configurabile

Il Cosmos300 MY25 introduce una nuova configurazione del radiatore, caratterizzata da dimensioni ridotte rispetto allo standard. Questa soluzione consente di alleggerire il motore e ridurre gli ingombri complessivi senza compromettere le prestazioni. In particolare, si rivela ideale per ultraleggeri con esigenze di spazio limitato: la minore superficie esposta all’aria riduce le perdite aerodinamiche, contribuendo a un consumo di carburante più efficiente. Inoltre, la compattezza e la leggerezza del radiatore permettono un’installazione più integrata, migliorando l’agilità del velivolo e l’esperienza di volo, senza sacrificare affidabilità e funzionalità. Oltre alla configurazione compatta, il Cosmos300 MY25 offre un’alternativa con il radiatore standard, collocato nella parte inferiore del motore. Questa soluzione risulta particolarmente efficace in contesti specifici, come nei velivoli delta, e contribuisce a ottimizzare dimensioni, ingombri e distribuzione del peso, apportando possibili vantaggi aerodinamici. Un ulteriore elemento distintivo del nuovo radiatore MY25 è la serigrafia Vittorazi Motors applicata sulla sua superficie. Questo dettaglio estetico conferisce un tocco di esclusività e design ricercato, valorizzando l’aspetto del motore e catturando l’attenzione degli appassionati più esigenti.      

Silenziatore allungato

Il silenziatore del Cosmos300 MY25 è stato allungato di 5 cm. Grazie a questo miglioramento, il motore continua a garantire le stesse performance di potenza e consumi, ma con un livello di pressione sonora ridotto. Per il pilota, la riduzione del rumore e la qualità del suono si traducono in un'esperienza di volo più piacevole e confortevole. Questo non solo favorisce un maggiore comfort durante il volo, ma migliora anche la comunicazione in quota, un aspetto fondamentale quando si vola in compagnia o con passeggeri a bordo.      

Flangia del collettore di scarico con scanalature

Il sistema di scarico del Cosmos300 MY25 è stato migliorato con l’introduzione di due scanalature sulla flangia di scarico, una modifica che semplifica la sostituzione della boccola in bronzo, un componente che, debitamente controllato e mantenuto, garantisce un corretto funzionamento del motore. Queste scanalature consentono un accesso più facile, riducendo la complessità dell’intervento e il rischio di danneggiare la flangia durante la manutenzione. Anche chi desidera gestire autonomamente questa operazione troverà il processo più intuitivo, senza dover ricorrere a strumenti avanzati.  La sostituzione regolare e corretta della boccola assicura un funzionamento fluido e costante del motore; infine, maggiore efficienza nelle pratiche di manutenzione significa più tempo per godersi il volo con serenità.      

Avviamento a strappo ottimizzato

Il nuovo avviamento a strappo del Cosmos300 MY25 ha una nuova boccola auto-lubrificante, posizionata tra il corpo puleggia e il corpo porta martelletti. Questa integrazione migliora lo scorrimento e riduce i giochi meccanici, permettendo un funzionamento stabile e preciso anche in presenza di vibrazioni e alte temperature. Questo componente prolunga la durata del sistema, minimizzando usura e surriscaldamenti. L’ aggiunta di una vite di contenimento della molla "easy starter", progettata per mantenere la molla saldamente in sede, evita spostamenti indesiderati, mentre l’inserimento di un anello Seeger assicura un movimento fluido e duraturo della molla dei martelletti. Questo componente funge da cuscinetto, minimizzando attriti e sollecitazioni che altrimenti graverebbero sul sistema dei martelletti. Il risultato è una maggiore durata, una scorrevolezza più fluida, un aggancio più preciso e una sicurezza ottimizzata contro eventuali inconvenienti. Grazie ad una evoluzione di questi componenti, Il Cosmos300 MY25, oltre a lavorare bene in condizioni ordinarie, riesce a lavorare bene anche in condizioni straordinarie quali scarsa manutenzione, agenti atmosferici avversi, utilizzi impropri. Una grandissima implementazione per questa nuova versione MY25. Questo step evolutivo contribuisce ad una esperienza  di volo piacevole, duratura nel tempo e offre maggiore tolleranza alle azioni non sempre in linea con il manuale di manutenzione anche da parte di quei piloti meno scrupolosi.        

 Pipetta della candela con schermatura

Le pipette della candela con schermatura, introdotte nel motore Cosmos300 MY25, riducono significativamente le interferenze elettromagnetiche generate dai sistemi di accensione. Questa schermatura elettromagnetica, però, non si limita solo a proteggere i componenti elettronici interni del motore ma riduce i disturbi che potrebbero interferire con le comunicazioni radio durante il volo, garantendo che il pilota possa mantenere una connessione chiara e stabile con i sistemi di comunicazione a bordo. Inoltre, questa protezione elettromagnetica estende i benefici a tutti gli altri dispositivi elettronici del velivolo, inclusi i sistemi di navigazione e altre strumentazioni vitali per il volo.     Vittorazi Motors è decisamente “MORE THAN AN ENGINE”. Chi sceglie un motore Vittorazi, sceglie molto più di un semplice prodotto. Sceglie di entrare a far parte di un grande progetto, fatto di persone che lavorano con passione, di innovazione, e di un impegno costante per garantire servizi unici nel mondo del paramotore. Vittorazi è più di un motore, è una rete capillare di distribuzione e assistenza in tutto il mondo per garantire il miglior supporto possibile; è una ricca comunità di produttori di paramotore, partner professionali e scuole di volo impegnati a supportare i piloti lungo tutto il loro percorso; è una formazione continua su tecnologie all’avanguardia; è una visione che non si ferma al volo, ma che punta a costruire relazioni di fiducia e a offrire una promessa che resiste al tempo.     Sei pronto a passare al Cosmos300  MY25? Trova il dealer più vicino a te e ordina ora! I motori Vittorazi sono coperti da una garanzia di 2 anni o 150 ore di utilizzo.   DEALER MAP   Let’s rock the sky!" ["post_title"]=> string(36) "COSMOS300 MY25: MORE THAN AN ENGINE." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(34) "cosmos300-my25-more-than-an-engine" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-02-03 16:51:31" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-02-03 15:51:31" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=13391" ["menu_order"]=> int(2) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

COSMOS300 MY25: MORE THAN AN ENGINE.

Scopri tutte le novità della nuova release MY25.

 

Il Cosmos300 è l’essenza dell’ambizione firmata Vittorazi Motors. Con una cilindrata superiore, questo motore apre la strada a nuove opportunità, entrando con autorevolezza nei mercati dei paratrike, deltaplani e ultraleggeri minimali. Il Cosmos300 è un motore semplice ma performante allo stesso tempo. La sua struttura robusta e compatta gli conferisce una stabilità unica, rendendolo un motore affidabile in qualsiasi condizione. Questo straordinario motore si distingue anche per il suo sound profondo e avvolgente, che insieme alle ridotte vibrazioni assicura un volo confortevole. Un motore con un’accelerazione incredibile per la sua progressione regolare che accompagna piacevolmente il pilota verso il cielo.

Il Cosmos300 è un motore da record mondiale, e nella sua versione MY25 garantisce una maggiore flessibilità di configurazione, una manutenzione più semplice, durata e un comfort di volo ottimale. Il Cosmos300 MY25 incarna la potenza e la versatilità di applicazione dei motori Vittorazi Motors. È la scelta ideale per chi cerca potenza, efficienza e un’esperienza di volo superiore.

 

Scopriamo insieme tutte le novità.

 

 

 

 

Nuovo radiatore compatto e configurabile

Il Cosmos300 MY25 introduce una nuova configurazione del radiatore, caratterizzata da dimensioni ridotte rispetto allo standard. Questa soluzione consente di alleggerire il motore e ridurre gli ingombri complessivi senza compromettere le prestazioni. In particolare, si rivela ideale per ultraleggeri con esigenze di spazio limitato: la minore superficie esposta all’aria riduce le perdite aerodinamiche, contribuendo a un consumo di carburante più efficiente. Inoltre, la compattezza e la leggerezza del radiatore permettono un’installazione più integrata, migliorando l’agilità del velivolo e l’esperienza di volo, senza sacrificare affidabilità e funzionalità. Oltre alla configurazione compatta, il Cosmos300 MY25 offre un’alternativa con il radiatore standard, collocato nella parte inferiore del motore. Questa soluzione risulta particolarmente efficace in contesti specifici, come nei velivoli delta, e contribuisce a ottimizzare dimensioni, ingombri e distribuzione del peso, apportando possibili vantaggi aerodinamici. Un ulteriore elemento distintivo del nuovo radiatore MY25 è la serigrafia Vittorazi Motors applicata sulla sua superficie. Questo dettaglio estetico conferisce un tocco di esclusività e design ricercato, valorizzando l’aspetto del motore e catturando l’attenzione degli appassionati più esigenti.

 

 

 

Silenziatore allungato

Il silenziatore del Cosmos300 MY25 è stato allungato di 5 cm. Grazie a questo miglioramento, il motore continua a garantire le stesse performance di potenza e consumi, ma con un livello di pressione sonora ridotto. Per il pilota, la riduzione del rumore e la qualità del suono si traducono in un’esperienza di volo più piacevole e confortevole. Questo non solo favorisce un maggiore comfort durante il volo, ma migliora anche la comunicazione in quota, un aspetto fondamentale quando si vola in compagnia o con passeggeri a bordo.

 

 

 

Flangia del collettore di scarico con scanalature

Il sistema di scarico del Cosmos300 MY25 è stato migliorato con l’introduzione di due scanalature sulla flangia di scarico, una modifica che semplifica la sostituzione della boccola in bronzo, un componente che, debitamente controllato e mantenuto, garantisce un corretto funzionamento del motore. Queste scanalature consentono un accesso più facile, riducendo la complessità dell’intervento e il rischio di danneggiare la flangia durante la manutenzione. Anche chi desidera gestire autonomamente questa operazione troverà il processo più intuitivo, senza dover ricorrere a strumenti avanzati.  La sostituzione regolare e corretta della boccola assicura un funzionamento fluido e costante del motore; infine, maggiore efficienza nelle pratiche di manutenzione significa più tempo per godersi il volo con serenità.

 

 

 

Avviamento a strappo ottimizzato

Il nuovo avviamento a strappo del Cosmos300 MY25 ha una nuova boccola auto-lubrificante, posizionata tra il corpo puleggia e il corpo porta martelletti. Questa integrazione migliora lo scorrimento e riduce i giochi meccanici, permettendo un funzionamento stabile e preciso anche in presenza di vibrazioni e alte temperature. Questo componente prolunga la durata del sistema, minimizzando usura e surriscaldamenti. L’ aggiunta di una vite di contenimento della molla “easy starter”, progettata per mantenere la molla saldamente in sede, evita spostamenti indesiderati, mentre l’inserimento di un anello Seeger assicura un movimento fluido e duraturo della molla dei martelletti. Questo componente funge da cuscinetto, minimizzando attriti e sollecitazioni che altrimenti graverebbero sul sistema dei martelletti. Il risultato è una maggiore durata, una scorrevolezza più fluida, un aggancio più preciso e una sicurezza ottimizzata contro eventuali inconvenienti. Grazie ad una evoluzione di questi componenti, Il Cosmos300 MY25, oltre a lavorare bene in condizioni ordinarie, riesce a lavorare bene anche in condizioni straordinarie quali scarsa manutenzione, agenti atmosferici avversi, utilizzi impropri. Una grandissima implementazione per questa nuova versione MY25.
Questo step evolutivo contribuisce ad una esperienza  di volo piacevole, duratura nel tempo e offre maggiore tolleranza alle azioni non sempre in linea con il manuale di manutenzione anche da parte di quei piloti meno scrupolosi.

 

 

 

 

 Pipetta della candela con schermatura

Le pipette della candela con schermatura, introdotte nel motore Cosmos300 MY25, riducono significativamente le interferenze elettromagnetiche generate dai sistemi di accensione. Questa schermatura elettromagnetica, però, non si limita solo a proteggere i componenti elettronici interni del motore ma riduce i disturbi che potrebbero interferire con le comunicazioni radio durante il volo, garantendo che il pilota possa mantenere una connessione chiara e stabile con i sistemi di comunicazione a bordo. Inoltre, questa protezione elettromagnetica estende i benefici a tutti gli altri dispositivi elettronici del velivolo, inclusi i sistemi di navigazione e altre strumentazioni vitali per il volo.

 

 

Vittorazi Motors è decisamente “MORE THAN AN ENGINE”. Chi sceglie un motore Vittorazi, sceglie molto più di un semplice prodotto. Sceglie di entrare a far parte di un grande progetto, fatto di persone che lavorano con passione, di innovazione, e di un impegno costante per garantire servizi unici nel mondo del paramotore. Vittorazi è più di un motore, è una rete capillare di distribuzione e assistenza in tutto il mondo per garantire il miglior supporto possibile; è una ricca comunità di produttori di paramotore, partner professionali e scuole di volo impegnati a supportare i piloti lungo tutto il loro percorso; è una formazione continua su tecnologie all’avanguardia; è una visione che non si ferma al volo, ma che punta a costruire relazioni di fiducia e a offrire una promessa che resiste al tempo.

 

 

Sei pronto a passare al Cosmos300  MY25? Trova il dealer più vicino a te e ordina ora!
I motori Vittorazi sono coperti da una garanzia di 2 anni o 150 ore di utilizzo.

 

DEALER MAP

 

Let’s rock the sky!

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80