Leah Catullo è una pilota esperta proveniente dalla Florida, USA.
Ha sempre desiderato volare, e non semplicemente volare, ma farlo in modo audace e deciso. Circa 10 o 15 anni fa ha scoperto il mondo del paramotore e dell’acro parapendio, e da quel momento tutto è cambiato. Era un sogno alla sua portata, sia dal punto di vista tecnico che economico, e le ha permesso di trasformare una passione in un vero e proprio percorso professionale nel volo.
Leah ha avuto la fortuna di vivere a solo un’ora di distanza da uno dei “pionieri” di questo sport negli Stati Uniti, Eric Dufour, che è diventato il suo mentore e guida.
All’inizio era affascinata ma anche cauta, chiedendosi spesso: «Posso davvero fidarmi del materiale sopra la mia testa?»
Oggi quella vela è diventata la sua libertà. Volare è la sua vita, il momento in cui si sente più viva e completamente presente. Non importa quanto difficile sia stata la giornata, decollare e librarsi nel cielo ricarica sempre la sua anima.
Oggi Leah è una pilota molto abile e appassionata, e partecipa a competizioni nazionali e internazionali. Il suo obiettivo va oltre la competizione: vuole ispirare e incoraggiare sempre più donne ad avvicinarsi a questo sport, portando energia e visibilità alla comunità del paramotore negli Stati Uniti.
“Volo con il Factory-R perché l’affidabilità e le prestazioni sono impareggiabili, funziona sempre alla perfezione. Non c’è nessun altro paramotore di cui mi fiderei per volare in luoghi remoti e pericolosi. Nessuna azienda è paragonabile alla Famiglia Vittorazi.”
Let’s rock the sky, Leah!
VITTORAZI MOTORS 250CC
(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)
Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..
Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.
Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.
Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80