object(WP_Post)#25892 (24) { ["ID"]=> int(123) ["post_author"]=> string(1) "1" ["post_date"]=> string(19) "2022-02-14 18:35:32" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2022-02-14 17:35:32" ["post_content"]=> string(0) "" ["post_title"]=> string(9) "Cosmos300" ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(10) "cosmos-300" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-02-06 11:55:55" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-02-06 10:55:55" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "http://www.vittorazi.com/?post_type=motore&p=123" ["menu_order"]=> int(9) ["post_type"]=> string(6) "motori" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

Cosmos300

LA POTENZA HA UN NUOVO VOLTO

Cosmos300

MY25

Il Cosmos300 è un motore che spinge i confini dell’aviotecnica verso nuovi orizzonti. Il suo nome richiama l’infinito, un simbolo del sogno di volare sempre più in alto. Con una cilindrata superiore, questo motore apre la strada a nuove opportunità, entrando con autorevolezza nei mercati dei paratrike, deltaplani e ultraleggeri minimali. È il motore dei record, il protagonista di incredibili imprese mondiali che non fanno che confermare la qualità di questo prodotto.

NUOVE FRONTIERE DEL VOLO

DESIGN COMPATTO, GRANDE VERSATILITÀ

Grazie a un'esperienza di oltre 30 anni nella progettazione di paramotori, il Cosmos300 combina un design compatto e una struttura ottimizzata per offrire prestazioni senza compromessi. Ogni dettaglio è studiato per ridurre volume e ingombro, garantendo un flusso d’aria uniforme verso l’elica e vibrazioni minime. Il Cosmos300 è un motore semplice ma performante, e la sua struttura robusta e compatta gli conferisce una stabilità unica, rendendolo un motore affidabile in qualsiasi condizione. Il suo sound profondo e avvolgente, insieme alle ridotte vibrazioni, assicura un volo confortevole.

360

Scorrere con il dito sull'immagine

per vedere il motore a 360°

COMFORT E POTENZA SENZA PRECEDENTI

SCOPRI LE NOVITÀ MY25

Sono tanti gli accorgimenti tecnici che caratterizzano questo motore pensato e progettato per raggiungere il perfetto equilibrio tra prestazioni e comfort. La potenza è sempre ottimale, grazie al sistema di raffreddamento a liquido che ha la funzione di controllare e mantenere la temperatura adeguata in differenti condizioni ambientali. Anche la trasmissione ad ingranaggi a denti dritti con finitura superficiale Skiving, concorre ad una maggiore potenza grazie a bassi livelli di attrito ed una perfetta scorrevolezza. Il carburatore a membrana offre inoltre massime prestazioni di potenza, di consumi e regolarità in erogazione anche in condizioni atmosferiche critiche. Il Cosmos300 è equipaggiato con la tecnologia Twin Spark di derivazione aeronautica, un sistema composto da due accensioni indipendenti in grado di offrire il doppio dell'affidabilità. Ma c’è di più. Il motore è allestito con il sensore VDO, che monitora la temperatura della testata, ed è predisposto per la sonda EGT (temperatura gas di scarico). Questi due dispositivi assicurano un controllo costante per prestazioni sempre al massimo. Volare con il Cosmos300 è confortevole. Il contralbero minimizza le vibrazioni percepite durante il volo e riduce lo stress dei componenti dal punto di vista meccanico aumentando l’affidabilità dell’intero velivolo. Quando il motore è al minimo dei giri, la frizione contribuisce a un comfort superiore durante le operazioni a terra. Con il Cosmos300 MY25, Vittorazi ha alzato ulteriormente l’asticella con una maggiore flessibilità di configurazione, una manutenzione più semplice, durata e comfort ottimale.



Mostra di più

LA DEFINIZIONE DELL'ECCELLENZA

PRESTAZIONI E DURATA

Potenza, durata e semplicità di manutenzione sono al centro del Cosmos300. Il primo intervento è richiesto dopo ben 100 ore di volo, una dimostrazione dell’eccellenza costruttiva di questo motore. Inoltre, i componenti sono progettati per garantire prestazioni che durano nel tempo.

36CV

293,9cc

Ciclo

2 tempi

Cilindrata

293,9 cc

Potenza

36 CV a 7.500 RPM

Aspirazione

Silenziatore airbox - Carburatore a membrana, sistema choke integrato - Aspirazione lamellare

Raffreddamento

A liquido

Aspirazione
Doppia accensione
Raffreddamento a liquido
Trasmissione

Aspirazione

L’airbox del Cosmos300 è frutto di una approfondita analisi di flussaggio al fine di ottimizzare la velocità dell’aria al suo interno e garantire così la corretta pressione verso il carburatore. Il risultato è un’erogazione della potenza sempre costante, con ripartenze pronte a qualsiasi regime, e accelerazioni fluide. Il Cosmos300 è dotato di carburatore a membrana Tillotson che offre inoltre massime prestazioni di potenza, di consumi e regolarità in erogazione anche in condizioni atmosferiche critiche.

Doppia accensione

La tecnologia Twin Spark di derivazione aeronautica garantisce il doppio dell'affidabilità grazie a due accensioni indipendenti. Il Cosmos300 è fornito di un sensore di temperatura del liquido di raffreddamento che, insieme alla predisposizione per la sonda EGT (temperatura gas di scarico), garantisce un monitoraggio costante e prestazioni ottimali. Il Cosmos300 MY25 presenta delle nuove pipette candela schermate, che riducono le interferenze elettromagnetiche tipicamente generate dai sistemi di accensione.

Raffreddamento a liquido

Il sistema di raffreddamento a liquido del Cosmos300 mantiene la temperatura sotto controllo, evitando surriscaldamenti e garantendo prestazioni ottimali. Una pompa meccanica dedicata assicura un flusso efficace e affidabile. La versione MY25 introduce un radiatore più compatto, riducendo peso e ingombri senza compromettere le prestazioni. In alternativa, è disponibile una configurazione con il radiatore standard posizionato nella parte inferiore, migliorando distribuzione del peso e aerodinamica. Infine, la serigrafia Vittorazi aggiunge un tocco esclusivo al design.

Trasmissione

Il Cosmos300 è sinonimo di ingegneria avanzata: il semi-carter frontale ospita frizione, trasmissione e contralbero, immersi in bagno d’olio. Il contralbero riduce vibrazioni e stress, assicurando affidabilità straordinaria. La trasmissione ad ingranaggi a denti dritti con finitura superficiale Skiving offre potenza fluida, grazie a bassi livelli di attrito ed una perfetta scorrevolezza. Quando il motore è al minimo dei giri, la frizione contribuisce a un comfort superiore durante le operazioni a terra.

Aspirazione

Aspirazione

L’airbox del Cosmos300 è frutto di una approfondita analisi di flussaggio al fine di ottimizzare la velocità dell’aria al suo interno e garantire così la corretta pressione verso il carburatore. Il risultato è un’erogazione della potenza sempre costante, con ripartenze pronte a qualsiasi regime, e accelerazioni fluide. Il Cosmos300 è dotato di carburatore a membrana Tillotson che offre inoltre massime prestazioni di potenza, di consumi e regolarità in erogazione anche in condizioni atmosferiche critiche.

Doppia accensione

Doppia accensione

La tecnologia Twin Spark di derivazione aeronautica garantisce il doppio dell'affidabilità grazie a due accensioni indipendenti. Il Cosmos300 è fornito di un sensore di temperatura del liquido di raffreddamento che, insieme alla predisposizione per la sonda EGT (temperatura gas di scarico), garantisce un monitoraggio costante e prestazioni ottimali. Il Cosmos300 MY25 presenta delle nuove pipette candela schermate, che riducono le interferenze elettromagnetiche tipicamente generate dai sistemi di accensione.

Raffreddamento a liquido

Raffreddamento a liquido

Il sistema di raffreddamento a liquido del Cosmos300 mantiene la temperatura sotto controllo, evitando surriscaldamenti e garantendo prestazioni ottimali. Una pompa meccanica dedicata assicura un flusso efficace e affidabile. La versione MY25 introduce un radiatore più compatto, riducendo peso e ingombri senza compromettere le prestazioni. In alternativa, è disponibile una configurazione con il radiatore standard posizionato nella parte inferiore, migliorando distribuzione del peso e aerodinamica. Infine, la serigrafia Vittorazi aggiunge un tocco esclusivo al design.

Trasmissione

Trasmissione

Il Cosmos300 è sinonimo di ingegneria avanzata: il semi-carter frontale ospita frizione, trasmissione e contralbero, immersi in bagno d’olio. Il contralbero riduce vibrazioni e stress, assicurando affidabilità straordinaria. La trasmissione ad ingranaggi a denti dritti con finitura superficiale Skiving offre potenza fluida, grazie a bassi livelli di attrito ed una perfetta scorrevolezza. Quando il motore è al minimo dei giri, la frizione contribuisce a un comfort superiore durante le operazioni a terra.

Ramon Morillas

Pilota Vittorazi


" Il Cosmos300 è veramente un motore straordinario. Quando sul GPS ho visto l’altitudine di 7.200 metri ho realizzato la maestosità di questa impresa. È sorprendente come il motore non abbia mai perso un colpo durante l’intero volo, superando la temperatura di -30°C e la notevole riduzione di pressione atmosferica in quota. "

Fabrice Breuzard

Pilota Vittorazi


" Scelgo il Cosmos300 perchè mi offre un equilibrio perfetto tra prestazioni e semplicità, un connubio fondamentale per un motore di questa cilindrata. La sua fluidità e la sua affidabilità lo rendono ideale sia per voli rilassanti sia per chi cerca avventure a lungo raggio. "

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80