object(WP_Post)#25957 (24) { ["ID"]=> int(14397) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-09-05 14:22:29" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-09-05 12:22:29" ["post_content"]=> string(4433) "Vittorazi Motors sarà al MULM 2025 di Blois dal 5 al 7 settembre, pronta a presentare importanti novità.     Dal 5 al 7 settembre, Blois (Francia) ospiterà il salone mondiale dell’ULM (Mondial de l’ULM). Un appuntamento imperdibile per piloti, costruttori e appassionati: dai paramotori agli aerei leggeri, passando per ogni sfumatura dell’aviazione sportiva. Un evento che celebra la passione per il volo in tutte le sue forme.   Ovviamente, Vittorazi Motors non poteva mancare. Quest’anno l’azienda ha scelto di partecipare al MULM insieme a MacFly, partner storico e punto di riferimento nel mondo del paramotore. A rappresentare Vittorazi ci sarà Roberta Cantarini, Sales Manager dell’azienda, che sarà presente per tutta la durata dell’evento presso lo stand MacFly.   Questa edizione del MULM si preannuncia davvero speciale. Vittorazi Motors atterra a Blois con un' importante novità, pronta a catturare l’attenzione di professionisti e appassionati: il Cosmos300 HUB, una evoluzione della linea Cosmos300 che promette di ridefinire gli standard di riferimento nel settore.   Il Cosmos300 HUB è la più recente evoluzione dell’acclamato Cosmos300 twin spark e dual start. La vera innovazione è rappresentata dalla nuova piastra HUB: un’interfaccia dedicata che integra tutti i componenti elettronici direttamente nel motore. Ciò si traduce in un’installazione rapida, sicura e completamente plug & play, perfettamente compatibile con il telaio dell’aeromobile. L'installazione risulta così essere ordinata ed immediata, semplificando drasticamente le varie operazioni di setup e quelle di manutenzione. Per chi volesse toccare con mano il Cosmos300 HUB, lo potrà fare dal 18 al 21 settembre, alla Coupe Icare.   Oltre alla realtà già concreta del Cosmos300 HUB, Vittorazi sta lavorando a un ulteriore passo in avanti: il Cosmos300 TRACTOR, la versione traente del Cosmos300 pensata per gli ultraleggeri con motore frontale. Il MULM diventa così l’occasione perfetta per incontrare i costruttori di ultraleggeri e avviare nei prossimi mesi nuove installazioni di questa nuova versione.   Il Cosmos300 TRACTOR mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso celebre il Cosmos300: potenza, affidabilità e versatilità. La differenza sta nel sistema di montaggio ottimizzato per applicazioni anteriori, progettato per assorbire e distribuire le vibrazioni in modo efficiente, proteggendo la struttura e prolungando la vita dei componenti. Inoltre, una nuova  trasmissione dedicata a questo tipo di utilizzo per offrire massima funzionalità e performance durature.   Chi conosce Vittorazi lo sa bene: l’innovazione è nel nostro DNA. La ricerca costante, lo sviluppo di nuove soluzioni e l’ascolto attivo del mercato sono i pilastri su cui si fonda ogni nostro progetto. Non si tratta solo di creare motori, ma di spingere il volo oltre i suoi limiti, con tecnologie all’avanguardia e una visione sempre rivolta al futuro.   Per chi sarà al MULM, non vi resta che passare allo stand MacFly per incontrare la rappresentante di Vittorazi e scoprire tutte le novità.   Let’s rock the sky!" ["post_title"]=> string(68) "VITTORAZI AL MULM 2025: UNO SGUARDO AL FUTURO DEL VOLO ULTRALEGGERO." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(66) "vittorazi-al-mulm-2025-uno-sguardo-al-futuro-del-volo-ultraleggero" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-09-05 14:22:29" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-09-05 12:22:29" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=14397" ["menu_order"]=> int(2) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

05/09/2025

VITTORAZI AL MULM 2025: UNO SGUARDO AL FUTURO DEL VOLO ULTRALEGGERO.

Vittorazi Motors sarà al MULM 2025 di Blois dal 5 al 7 settembre, pronta a presentare importanti novità.

 

 

Dal 5 al 7 settembre, Blois (Francia) ospiterà il salone mondiale dell’ULM (Mondial de l’ULM). Un appuntamento imperdibile per piloti, costruttori e appassionati: dai paramotori agli aerei leggeri, passando per ogni sfumatura dell’aviazione sportiva. Un evento che celebra la passione per il volo in tutte le sue forme.

 

Ovviamente, Vittorazi Motors non poteva mancare. Quest’anno l’azienda ha scelto di partecipare al MULM insieme a MacFly, partner storico e punto di riferimento nel mondo del paramotore. A rappresentare Vittorazi ci sarà Roberta Cantarini, Sales Manager dell’azienda, che sarà presente per tutta la durata dell’evento presso lo stand MacFly.

 

Questa edizione del MULM si preannuncia davvero speciale. Vittorazi Motors atterra a Blois con un’ importante novità, pronta a catturare l’attenzione di professionisti e appassionati: il Cosmos300 HUB, una evoluzione della linea Cosmos300 che promette di ridefinire gli standard di riferimento nel settore.

 

Il Cosmos300 HUB è la più recente evoluzione dell’acclamato Cosmos300 twin spark e dual start. La vera innovazione è rappresentata dalla nuova piastra HUB: un’interfaccia dedicata che integra tutti i componenti elettronici direttamente nel motore. Ciò si traduce in un’installazione rapida, sicura e completamente plug & play, perfettamente compatibile con il telaio dell’aeromobile. L’installazione risulta così essere ordinata ed immediata, semplificando drasticamente le varie operazioni di setup e quelle di manutenzione. Per chi volesse toccare con mano il Cosmos300 HUB, lo potrà fare dal 18 al 21 settembre, alla Coupe Icare.

 

Oltre alla realtà già concreta del Cosmos300 HUB, Vittorazi sta lavorando a un ulteriore passo in avanti: il Cosmos300 TRACTOR, la versione traente del Cosmos300 pensata per gli ultraleggeri con motore frontale. Il MULM diventa così l’occasione perfetta per incontrare i costruttori di ultraleggeri e avviare nei prossimi mesi nuove installazioni di questa nuova versione.

 

Il Cosmos300 TRACTOR mantiene tutte le caratteristiche che hanno reso celebre il Cosmos300: potenza, affidabilità e versatilità. La differenza sta nel sistema di montaggio ottimizzato per applicazioni anteriori, progettato per assorbire e distribuire le vibrazioni in modo efficiente, proteggendo la struttura e prolungando la vita dei componenti. Inoltre, una nuova  trasmissione dedicata a questo tipo di utilizzo per offrire massima funzionalità e performance durature.

 

Chi conosce Vittorazi lo sa bene: l’innovazione è nel nostro DNA. La ricerca costante, lo sviluppo di nuove soluzioni e l’ascolto attivo del mercato sono i pilastri su cui si fonda ogni nostro progetto. Non si tratta solo di creare motori, ma di spingere il volo oltre i suoi limiti, con tecnologie all’avanguardia e una visione sempre rivolta al futuro.

 

Per chi sarà al MULM, non vi resta che passare allo stand MacFly per incontrare la rappresentante di Vittorazi e scoprire tutte le novità.

 

Let’s rock the sky!

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80