object(WP_Post)#25957 (24) { ["ID"]=> int(14203) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-07-16 15:22:20" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-07-16 13:22:20" ["post_content"]=> string(5804) "Daniel Jones conquista la prima posizione con il Moster185 EFI.     Si è appena concluso il Campionato British Open di Paramotore, che si è tenuto dall’8 al 13 luglio presso il Bicester Airport. Una settimana di adrenalina e sfide che ha visto protagonisti i migliori piloti del panorama internazionale.   Il risultato? Un successo per il Moster185 EFI: Il primo posto è andato a Daniel Jones, telaio Bulldog Paramotors e vela Dudek, mentre Bruce Daniels, telaio Liberty Paramotors e vela Ozone, ha conquistato il terzo gradino del podio, entrambi con il loro fidato Moster185 EFI. Al secondo posto invece troviamo Jonathan Hobbs.   
"Grazie al meteo favorevole, la lotta per il podio è stata davvero serrata, ma sono molto soddisfatto di come è andata la gara.Sono entrato nel VRT (Vittorazi Racing Team) solo alla fine dello scorso anno, e ho studiato a fondo il Moster185 EFI per ottimizzarne i consumi e l’utilizzo. Per me, avere l’unità che mostra in tempo reale le prestazioni del motore è una rivoluzione: mi permette di concentrarmi completamente sulla gara. Inoltre, avendo volato per anni con l’Atom80, il Moster185 EFI offre lo stesso controllo fluido dell’accelerazione, con un’erogazione estremamente lineare. Ora non c’è tempo da perdere, il Campionato del Mondo è ormai alle porte!” Daniel Jones, pilota Vittorazi Motors.
    Da segnalare l’ottima performance della nostra Sandra Moreels, l'unica pilota donna del campionato, che con il suo motore Atom80, telaio Flyproducts e vela Ozone, ha chiuso al 7° posto: una prova grintosa e determinata, proprio come lei!  
“Partecipare all'UK Open è stata un'esperienza straordinaria. Il bel tempo ci ha permesso di volare per oltre 12 ore in soli tre giorni e mezzo! Ero l'unica donna pilota, e vorrei davvero incoraggiare altre donne a partecipare alle competizioni di paramotore. C'è così tanto da imparare, condividere e divertirsi! Il mio Vittorazi Atom80 si è dimostrato perfetto per tutta la durata dell'evento: affidabile, confortevole, economico e potente quando ne avevo bisogno!” Sandra Moreels, pilota Vittorazi Motors.
  Il Moster185 EFI si conferma, ancora una volta, il motore di riferimento per chi punta alla vittoria. Al British Open si è classificato 1°, 3°, 4° e 8°, un risultato che parla da sé. Ma non è una sorpresa: l’EFI ha già vinto in Italia, in Francia e ai Campionati del Mondo 2022 e 2024. Affidabilità, potenza e precisione: in gara, fa la differenza.   Dietro questi risultati c’è anche una visione chiara: investire nei giovani. Vittorazi crede fortemente nei nuovi talenti, e la tecnologia EFI, giovane ma già vincente, è l’alleata perfetta per accompagnarli nel loro percorso. I piloti del VRT sono l’anima di questa evoluzione: passione, tecnica e voglia di volare sempre più in alto. E noi siamo fieri di averli al nostro fianco.   Un ringraziamento speciale va a Clive Bunce, di Skybound Aviation, per essere stato presente a fornire assistenza ai piloti.   Con la chiusura dei campionati nazionali, tutti gli occhi sono ora puntati sul prossimo grande appuntamento: il Campionato del Mondo, che si terrà in Francia dal 21 al 31 agosto a Chambley-Bussières. La sfida si preannuncia epica, e Vittorazi si sta preparando a questo evento importantissimo.   Let’s rock the sky!" ["post_title"]=> string(75) "VITTORAZI MOTORS TRIONFA ANCHE AL BRITISH OPEN PARAMOTOR CHAMPIONSHIP 2025." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(74) "vittorazi-motors-trionfa-anche-al-british-open-paramotor-championship-2025" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-07-16 15:50:03" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-07-16 13:50:03" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=14203" ["menu_order"]=> int(1) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

16/07/2025

VITTORAZI MOTORS TRIONFA ANCHE AL BRITISH OPEN PARAMOTOR CHAMPIONSHIP 2025.

Daniel Jones conquista la prima posizione con il Moster185 EFI.

 

 

Si è appena concluso il Campionato British Open di Paramotore, che si è tenuto dall’8 al 13 luglio presso il Bicester Airport. Una settimana di adrenalina e sfide che ha visto protagonisti i migliori piloti del panorama internazionale.

 

Il risultato? Un successo per il Moster185 EFI: Il primo posto è andato a Daniel Jones, telaio Bulldog Paramotors e vela Dudek, mentre Bruce Daniels, telaio Liberty Paramotors e vela Ozone, ha conquistato il terzo gradino del podio, entrambi con il loro fidato Moster185 EFI. Al secondo posto invece troviamo Jonathan Hobbs. 

 

“Grazie al meteo favorevole, la lotta per il podio è stata davvero serrata, ma sono molto soddisfatto di come è andata la gara.Sono entrato nel VRT (Vittorazi Racing Team) solo alla fine dello scorso anno, e ho studiato a fondo il Moster185 EFI per ottimizzarne i consumi e l’utilizzo. Per me, avere l’unità che mostra in tempo reale le prestazioni del motore è una rivoluzione: mi permette di concentrarmi completamente sulla gara. Inoltre, avendo volato per anni con l’Atom80, il Moster185 EFI offre lo stesso controllo fluido dell’accelerazione, con un’erogazione estremamente lineare. Ora non c’è tempo da perdere, il Campionato del Mondo è ormai alle porte!” Daniel Jones, pilota Vittorazi Motors.

 

 

Da segnalare l’ottima performance della nostra Sandra Moreels, l’unica pilota donna del campionato, che con il suo motore Atom80, telaio Flyproducts e vela Ozone, ha chiuso al 7° posto: una prova grintosa e determinata, proprio come lei!

 

“Partecipare all’UK Open è stata un’esperienza straordinaria. Il bel tempo ci ha permesso di volare per oltre 12 ore in soli tre giorni e mezzo! Ero l’unica donna pilota, e vorrei davvero incoraggiare altre donne a partecipare alle competizioni di paramotore. C’è così tanto da imparare, condividere e divertirsi! Il mio Vittorazi Atom80 si è dimostrato perfetto per tutta la durata dell’evento: affidabile, confortevole, economico e potente quando ne avevo bisogno!” Sandra Moreels, pilota Vittorazi Motors.

 

Il Moster185 EFI si conferma, ancora una volta, il motore di riferimento per chi punta alla vittoria. Al British Open si è classificato 1°, 3°, 4° e 8°, un risultato che parla da sé. Ma non è una sorpresa: l’EFI ha già vinto in Italia, in Francia e ai Campionati del Mondo 2022 e 2024. Affidabilità, potenza e precisione: in gara, fa la differenza.

 

Dietro questi risultati c’è anche una visione chiara: investire nei giovani. Vittorazi crede fortemente nei nuovi talenti, e la tecnologia EFI, giovane ma già vincente, è l’alleata perfetta per accompagnarli nel loro percorso. I piloti del VRT sono l’anima di questa evoluzione: passione, tecnica e voglia di volare sempre più in alto. E noi siamo fieri di averli al nostro fianco.

 

Un ringraziamento speciale va a Clive Bunce, di Skybound Aviation, per essere stato presente a fornire assistenza ai piloti.

 

Con la chiusura dei campionati nazionali, tutti gli occhi sono ora puntati sul prossimo grande appuntamento: il Campionato del Mondo, che si terrà in Francia dal 21 al 31 agosto a Chambley-Bussières. La sfida si preannuncia epica, e Vittorazi si sta preparando a questo evento importantissimo.

 

Let’s rock the sky!

Gallery

svg circle orange - Vittorazi
svg arrow left - Vittorazi
svg circle orange - Vittorazi
svg arrow right - Vittorazi

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80