object(WP_Post)#25957 (24) { ["ID"]=> int(14041) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-07-01 10:50:34" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-07-01 08:50:34" ["post_content"]=> string(4270) "Dal 1° al 6 luglio, Castiglione del Lago ospita il Campionato Italiano di Paramotore, per un’edizione che diventa internazionale.     La stagione delle competizioni entra nel vivo e atterra in Italia: dal 1 al 6 luglio 2025, Castiglione del Lago ospita una nuova, attesissima edizione del Campionato Italiano di Paramotore. Un appuntamento ormai storico, che vede Vittorazi Motors pronta a difendere con orgoglio un titolo che detiene da ben 18 edizioni consecutive.   Dopo il campionato endurance dell’anno scorso, ora si torna a gareggiare nel formato classic, lo stesso previsto per il prossimo mondiale. Un mix di task di navigazione, economia e precisione, distribuite in cinque giorni che promettono emozioni e adrenalina.   Castiglione del Lago è sicuramente uno dei campi di gara più affascinanti del panorama europeo, ma anche complesso e per certi versi insidioso: gli sbalzi di temperatura, particolarmente elevati durante l’estate, e i venti variabili aggiungono un ulteriore livello di difficoltà. Ma si sa: è proprio nelle sfide più complesse che emergono i grandi talenti.   Per i nostri atleti, questa sarà una tappa fondamentale per affinare tecnica e strategia, in preparazione al campionato mondiale, che si svolgerà dal 21 al 31 agosto a Chambley-Bussières, Francia.   Tra i piloti del VRT c’è naturalmente lui: Pasquale Biondo, detentore incontrastato del titolo di campione italiano da nove anni. Dopo il secondo posto al campionato del mondo 2024, e il terzo posto conquistato da poco al campionato francese 2025, Pasquale è pronto a dare il massimo, sempre supportato dal suo inseparabile Moster185 EFI   Inoltre, quest’anno il campionato italiano assume una dimensione internazionale, grazie alla partecipazione di alcuni piloti provenienti da altri paesi. Tra questi spicca Maxime Diebolt, giovane talento francese che sempre con il suo Moster185 EFI ha già conquistato il 5° posto nella classifica nazionale francese.   Anche in questa occasione, l’ EFI si conferma l’ alleato perfetto in gara. Questo motore garantisce prestazioni costanti e affidabili grazie al sistema di iniezione elettronica, che ottimizza il consumo di carburante e si adatta automaticamente alle condizioni di volo. Un vantaggio competitivo non da poco, come dimostrano i risultati ottenuti anche negli ultimi due mondiali.   Come da tradizione, Vittorazi Motors non farà mancare il proprio supporto. In campo ci sarà un meccanico dedicato, pronto a fornire assistenza ai piloti. E grazie ai nostri esperti EFI disponibili da remoto, l’analisi telemetrica e il supporto tecnico saranno sempre garantiti.Tutto questo darà ai piloti la tranquillità di cui hanno bisogno, permettendo loro di concentrarsi a pieno sulla gara senza preoccuparsi di altro.   Non resta che augurare buona fortuna a tutti i partecipanti. Saranno giornate intense, ricche di sfide e grandi emozioni. E come sempre, che vinca il migliore!   Let’s rock the sky!" ["post_title"]=> string(83) "CAMPIONATO ITALIANO DI PARAMOTORE 2025: SI ACCENDE LA SFIDA A CASTIGLIONE DEL LAGO." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(81) "campionato-italiano-di-paramotore-2025-si-accende-la-sfida-a-castiglione-del-lago" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-07-01 10:51:12" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-07-01 08:51:12" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=14041" ["menu_order"]=> int(5) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

01/07/2025

CAMPIONATO ITALIANO DI PARAMOTORE 2025: SI ACCENDE LA SFIDA A CASTIGLIONE DEL LAGO.

Dal 1° al 6 luglio, Castiglione del Lago ospita il Campionato Italiano di Paramotore, per un’edizione che diventa internazionale.

 

 

La stagione delle competizioni entra nel vivo e atterra in Italia: dal 1 al 6 luglio 2025, Castiglione del Lago ospita una nuova, attesissima edizione del Campionato Italiano di Paramotore. Un appuntamento ormai storico, che vede Vittorazi Motors pronta a difendere con orgoglio un titolo che detiene da ben 18 edizioni consecutive.

 

Dopo il campionato endurance dell’anno scorso, ora si torna a gareggiare nel formato classic, lo stesso previsto per il prossimo mondiale. Un mix di task di navigazione, economia e precisione, distribuite in cinque giorni che promettono emozioni e adrenalina.

 

Castiglione del Lago è sicuramente uno dei campi di gara più affascinanti del panorama europeo, ma anche complesso e per certi versi insidioso: gli sbalzi di temperatura, particolarmente elevati durante l’estate, e i venti variabili aggiungono un ulteriore livello di difficoltà. Ma si sa: è proprio nelle sfide più complesse che emergono i grandi talenti.

 

Per i nostri atleti, questa sarà una tappa fondamentale per affinare tecnica e strategia, in preparazione al campionato mondiale, che si svolgerà dal 21 al 31 agosto a Chambley-Bussières, Francia.

 

Tra i piloti del VRT c’è naturalmente lui: Pasquale Biondo, detentore incontrastato del titolo di campione italiano da nove anni. Dopo il secondo posto al campionato del mondo 2024, e il terzo posto conquistato da poco al campionato francese 2025, Pasquale è pronto a dare il massimo, sempre supportato dal suo inseparabile Moster185 EFI

 

Inoltre, quest’anno il campionato italiano assume una dimensione internazionale, grazie alla partecipazione di alcuni piloti provenienti da altri paesi. Tra questi spicca Maxime Diebolt, giovane talento francese che sempre con il suo Moster185 EFI ha già conquistato il 5° posto nella classifica nazionale francese.

 

Anche in questa occasione, l’ EFI si conferma l’ alleato perfetto in gara. Questo motore garantisce prestazioni costanti e affidabili grazie al sistema di iniezione elettronica, che ottimizza il consumo di carburante e si adatta automaticamente alle condizioni di volo. Un vantaggio competitivo non da poco, come dimostrano i risultati ottenuti anche negli ultimi due mondiali.

 

Come da tradizione, Vittorazi Motors non farà mancare il proprio supporto. In campo ci sarà un meccanico dedicato, pronto a fornire assistenza ai piloti. E grazie ai nostri esperti EFI disponibili da remoto, l’analisi telemetrica e il supporto tecnico saranno sempre garantiti.Tutto questo darà ai piloti la tranquillità di cui hanno bisogno, permettendo loro di concentrarsi a pieno sulla gara senza preoccuparsi di altro.

 

Non resta che augurare buona fortuna a tutti i partecipanti. Saranno giornate intense, ricche di sfide e grandi emozioni. E come sempre, che vinca il migliore!

 

Let’s rock the sky!

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80