Il Campionato Francese di Paramotore 2025 è ufficialmente iniziato con i piloti Vittorazi pronti a dare il massimo.
Da oggi, 27 maggio, fino al 1° giugno, Chambley-Bussières ospiterà l’edizione 2025 del Campionato Francese di Paramotore. Una settimana di adrenalina, precisione e strategia in volo, per una competizione che ha sempre attirato piloti da tutta Europa e promette spettacolo ed emozioni.
Dopo l’Endurance del 2024, quest’anno si torna alla disciplina “Classic”, una formula ben nota agli appassionati e piloti esperti. Le task in programma metteranno alla prova la preparazione e l’abilità dei partecipanti su tre aspetti fondamentali: navigazione, economia di volo e precisione. Un mix tecnico che richiede concentrazione, pianificazione e padronanza assoluta del motore.
Il Campionato francese, quest’anno, assume un valore strategico: sarà una vera e propria prova generale in vista del mondiale, che si svolgerà ad agosto sempre a Chambley-Bussières e sarà anch’esso un campionato di discipline “Classic”. I piloti avranno quindi l’opportunità di familiarizzare con il campo di gara e affinare le proprie strategie in vista dell’appuntamento più importante dell’anno.
Anche questa volta il VRT (Vittorazi Racing Team) e parte della V-Tribe è pronta a dare il massimo, con una squadra d’eccezione. Tra i piloti Vittorazi spiccano Romain Mauban, campione del mondo 2024 (UK) nella disciplina Endurance, e Pasquale Biondo, campione del mondo nell’ultima edizione del campionato mondiale Classic (Brasile 2022), entrambi vincitori con il Moster185 EFI. Insieme a loro, sempre con il Moster185 EFI, ci saranno i giovani e talentuosi William Borderieux, Maxime Diebolt, Daniel Jones, e Thomas Richard. Tra le donne, ci saranno Sandra Moreels ed Elisa Olivieri entrambe con il Vittorazi Atom80. Nella sezione PL2, invece, gareggeranno Fabrice e Oriane Breuzard, con il potente Cosmos300.
Tra i piloti Vittorazi ci sarà anche Nico Aubert, che affronterà questa competizione con il Moster185 EFI.
Vittorazi sarà naturalmente presente durante tutto il campionato, offrendo supporto tecnico ai propri piloti grazie alla professionalità e all’esperienza di Claude Monfort dell’Atelier du Mousquetaire. Claude sarà sul posto per fornire assistenza puntuale e garantire ai piloti le migliori condizioni di volo possibili.
Inizia ufficialmente una settimana di grande sport, tecnica e passione. Facciamo un enorme in bocca al lupo a tutti i piloti in gara, con un tifo speciale per i nostri campioni!
Let’s rock the sky!
VITTORAZI MOTORS 250CC
(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)
Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..
Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.
Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.
Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80