object(WP_Post)#25941 (24) { ["ID"]=> int(15054) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-11-05 12:21:49" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-11-05 11:21:49" ["post_content"]=> string(6284) "Pasquale Biondo, Matteo Orazi e Sandro Passeri i vincitori di questa edizione.     Il weekend di Halloween ci ha regalato una gara da paura: il Campionato di Accuracy 2025. Tre giorni di pura adrenalina, task di precisione, classifiche in continuo cambiamento e una passione che unisce tutti, sotto lo stesso cielo del campo volo di Fermo.   Giunto alla sua terza edizione, il Campionato di Accuracy è ormai un appuntamento fisso per i piloti e gli appassionati del volo in Italia. Una competizione che si basa interamente su prove di precisione, spettacolari da vivere e da guardare: dal bowling landing, in cui il pilota deve abbattere birilli al suolo, allo spot landing, dove l’obiettivo è centrare un bersaglio formato da cerchi concentrici.  Inoltre, quest’anno il meteo ha permesso di disputare una task davvero spettacolare: il paraball, in cui i piloti devono afferrare tre palloni con i piedi e depositarli in un cesto. Il tutto, ovviamente, in volo!   Il vento del primo giorno, un po’ irregolare e turbolento, ha aggiunto una buona dose di difficoltà alla sfida, ma le giornate successive hanno regalato condizioni perfette per completare ben 12 task in totale.   La classifica è rimasta incerta fino all’ultimo volo, ma il risultato finale è stato davvero speciale:   - 1° Pasquale Biondo (Moster185 Factory-R) - 2° Matteo Orazi (Atom80) - 3° Sandro Passeri (Moster185 EFI)   Tre pilastri del mondo del volo, tre motori diversi, un solo nome: Vittorazi Motors. Pasquale Biondo, tre volte campione di Accuracy, dieci volte campione italiano, e campione del mondo 2022, ha trovato nel suo Moster185 Factory-R la potenza perfetta per affrontare ogni curva con decisione e precisione. Matteo Orazi, General Manager di Vittorazi Motors, ha scelto l’Atom80, simbolo di leggerezza e fluidità, ideale per un volo regolare e confortevole. E infine Sandro Passeri, pilota storico della famiglia Vittorazi, con il suo Moster185 EFI, un concentrato di tecnologia e affidabilità, capace di garantire partenze rapide, potenza e controllo assoluto. Un podio che testimonia l’impegno, la competenza e la qualità che contraddistinguono ogni progetto Vittorazi.   Il Campionato di Accuracy non è solo una sfida di abilità, ma anche l’espressione di una community autentica, unita da una passione comune. In ogni momento della competizione, in volo come a terra, si percepisce un forte spirito di collaborazione: i piloti si confrontano, si sostengono, si incoraggiano a vicenda. Ogni successo è celebrato insieme, ogni difficoltà è condivisa. Per Vittorazi Motors, essere presente a questi eventi e supportare i propri piloti, è un piacere e un onore, perché significa far parte di questa community, in cui il rispetto reciproco e la condivisione di valori sono il vero motore di ogni impresa.   Il Campionato di Accuracy 2025 ha introdotto un’importante innovazione: per la prima volta, l’intero evento è stato trasmesso in diretta streaming, permettendo a un pubblico ancora più ampio di vivere da vicino ogni fase della competizione. La spettacolarità delle prove di precisione si è così trasformata in un racconto dinamico e coinvolgente, grazie alla conduzione di Stefano Supertramp, giudice di gara e voce ufficiale dell’evento, che ha saputo trasmettere con passione l’intensità e l’emozione di ogni istante. Se volete rivivere tutte le live, potete farlo sul canale dedicato.   Un ringraziamento speciale va all’Aero Club d’Italia e a tutti gli organizzatori: il direttore di gara Vito Belmonte, il refertatore Cristiano Milluzzo, tutti i marshals e lo staff.   Ogni traguardo raggiunto rappresenta solo un nuovo punto di partenza. Ci vediamo al prossimo!   Let’s rock the sky.  " ["post_title"]=> string(56) "UN PODIO TUTTO VITTORAZI AL CAMPIONATO DI ACCURACY 2025." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(55) "un-podio-tutto-vittorazi-al-campionato-di-accuracy-2025" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-11-05 12:21:49" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-11-05 11:21:49" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=15054" ["menu_order"]=> int(2) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

05/11/2025

UN PODIO TUTTO VITTORAZI AL CAMPIONATO DI ACCURACY 2025.

Pasquale Biondo, Matteo Orazi e Sandro Passeri i vincitori di questa edizione.

 

 

Il weekend di Halloween ci ha regalato una gara da paura: il Campionato di Accuracy 2025. Tre giorni di pura adrenalina, task di precisione, classifiche in continuo cambiamento e una passione che unisce tutti, sotto lo stesso cielo del campo volo di Fermo.

 

Giunto alla sua terza edizione, il Campionato di Accuracy è ormai un appuntamento fisso per i piloti e gli appassionati del volo in Italia. Una competizione che si basa interamente su prove di precisione, spettacolari da vivere e da guardare: dal bowling landing, in cui il pilota deve abbattere birilli al suolo, allo spot landing, dove l’obiettivo è centrare un bersaglio formato da cerchi concentrici.  Inoltre, quest’anno il meteo ha permesso di disputare una task davvero spettacolare: il paraball, in cui i piloti devono afferrare tre palloni con i piedi e depositarli in un cesto. Il tutto, ovviamente, in volo!

 

Il vento del primo giorno, un po’ irregolare e turbolento, ha aggiunto una buona dose di difficoltà alla sfida, ma le giornate successive hanno regalato condizioni perfette per completare ben 12 task in totale.

 

La classifica è rimasta incerta fino all’ultimo volo, ma il risultato finale è stato davvero speciale:

 

– 1° Pasquale Biondo (Moster185 Factory-R)
– 2° Matteo Orazi (Atom80)
– 3° Sandro Passeri (Moster185 EFI)

 

Tre pilastri del mondo del volo, tre motori diversi, un solo nome: Vittorazi Motors.
Pasquale Biondo, tre volte campione di Accuracy, dieci volte campione italiano, e campione del mondo 2022, ha trovato nel suo Moster185 Factory-R la potenza perfetta per affrontare ogni curva con decisione e precisione.
Matteo Orazi, General Manager di Vittorazi Motors, ha scelto l’Atom80, simbolo di leggerezza e fluidità, ideale per un volo regolare e confortevole.
E infine Sandro Passeri, pilota storico della famiglia Vittorazi, con il suo Moster185 EFI, un concentrato di tecnologia e affidabilità, capace di garantire partenze rapide, potenza e controllo assoluto.


Un podio che testimonia l’impegno, la competenza e la qualità che contraddistinguono ogni progetto Vittorazi.

 

Il Campionato di Accuracy non è solo una sfida di abilità, ma anche l’espressione di una community autentica, unita da una passione comune. In ogni momento della competizione, in volo come a terra, si percepisce un forte spirito di collaborazione: i piloti si confrontano, si sostengono, si incoraggiano a vicenda. Ogni successo è celebrato insieme, ogni difficoltà è condivisa. Per Vittorazi Motors, essere presente a questi eventi e supportare i propri piloti, è un piacere e un onore, perché significa far parte di questa community, in cui il rispetto reciproco e la condivisione di valori sono il vero motore di ogni impresa.

 

Il Campionato di Accuracy 2025 ha introdotto un’importante innovazione: per la prima volta, l’intero evento è stato trasmesso in diretta streaming, permettendo a un pubblico ancora più ampio di vivere da vicino ogni fase della competizione. La spettacolarità delle prove di precisione si è così trasformata in un racconto dinamico e coinvolgente, grazie alla conduzione di Stefano Supertramp, giudice di gara e voce ufficiale dell’evento, che ha saputo trasmettere con passione l’intensità e l’emozione di ogni istante. Se volete rivivere tutte le live, potete farlo sul canale dedicato.

 

Un ringraziamento speciale va all’Aero Club d’Italia e a tutti gli organizzatori: il direttore di gara Vito Belmonte, il refertatore Cristiano Milluzzo, tutti i marshals e lo staff.

 

Ogni traguardo raggiunto rappresenta solo un nuovo punto di partenza. Ci vediamo al prossimo!

 

Let’s rock the sky.

 

Gallery

svg circle orange - Vittorazi
svg arrow left - Vittorazi
svg circle orange - Vittorazi
svg arrow right - Vittorazi

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80