object(WP_Post)#25950 (24) { ["ID"]=> int(13952) ["post_author"]=> string(1) "2" ["post_date"]=> string(19) "2025-06-03 15:33:55" ["post_date_gmt"]=> string(19) "2025-06-03 13:33:55" ["post_content"]=> string(8926) "Il campionato francese si chiude con un grande successo per Vittorazi Motors: Romain Mauban primo e Pasquale Biondo terzo nella PF1 Elite, Fabrice e Oriane Breuzard salgono sul podio PL2, e Sandra Moreels terza nella PF1 Expoir.   Dopo un’intensa settimana fatta di task serrate e classifiche in continuo divenire, il Campionato Francese di Paramotore 2025 si è ufficialmente concluso il 1° giugno a Chambley-Bussières, e i piloti Vittorazi tornano a casa carichi di soddisfazione.   Il podio PF1 Elite parla da solo: l'EFI ha dominato la classifica, confermando il suo titolo di campione. Romain Mauban conquista il gradino più alto del podio, mentre Pasquale Biondo si aggiudica il terzo posto. Grande risultato anche per Nico Aubert, che si piazza 4° nella classifica OPEN e 3° in quella FRENCH, sempre con il Moster185 EFI. Nella PL2, è la coppia Fabrice e Oriane Breuzard a conquistare la terza posizione, con il Cosmos300, e nella categoria PF1 Expoir, Sandra Moreels brilla con un fantastico terzo posto, insieme al suo Atom80   Il podio della PF1 Elite dimostra chiaramente che il Moster185 EFI non ha eguali. Un motore che non ha bisogno di presentazioni, e che ancora una volta si conferma come la scelta perfetta per le competizioni di alto livello. Il suo sistema di iniezione elettronica si adatta automaticamente alle condizioni di volo e alle esigenze del pilota, garantendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di volo senza paragoni. Un vero fuoriclasse.     Oltre ai piazzamenti sul podio dei nostri piloti, una sorpresa che sa di conferma è la prestazione del giovane Maxime Diebolt, appena 18enne e già tra i migliori piloti francesi, che ha conquistato un meritatissimo 6° posto nella categoria PF1 Elite, e il 5° posto nella classifica FRENCH. Entrato nella V-tribe nel 2024, Maxime ha convinto Vittorazi Motors a puntare su di lui supportandolo nel passaggio al Moster185 EFI. E i risultati che ha ottenuto fino ad ora non hanno deluso le aspettative, e confermano tutta la fiducia riposta in lui.     Anche quest’anno, i risultati delle pilote donna sono stati davvero positivi: oltre al podio conquistato da Sandra Moreels nella categoria Expoir, sempre con il fidato Atom80, meritano una menzione anche le performance di Elisa Olivieri e Lipari Cathy. Tre donne, tre stili diversi, un unico motore: l' Atom80, sinonimo di affidabilità, leggerezza e dai consumi cosi ridotti da renderlo un motore veramente eccezionale.     Durante tutto il campionato, i piloti della V-tribe hanno potuto contare sul supporto prezioso di Claude Monfort, dell’Atelier du Mousquetaire. Presenza fondamentale per garantire il massimo in termini di assistenza e performance, Claude ha rappresentato perfettamente lo spirito Vittorazi Motors: essere sempre al fianco dei piloti, con passione e competenza.   Un grande ringraziamento va alla federazione FFPLUM per l'organizzazione e gestione del campionato, e anche a Georges Humeau, presidente del club di Chambley e segretario generale della FFPLUM, per il suo impegno. I nostri complimenti vanno anche alla coppia Jean-Emile Oulha e Pascal Vallée per aver garantito un livello tecnico eccezionale, degna prova generale per il futuro mondiale.     Il Campionato Francese è stato molto più di una competizione: è stato un test fondamentale in vista del Campionato del Mondo. Ora gli allenamenti riprendono, con lo sguardo puntato ai prossimi traguardi. Ci vediamo presto al prossimo campo di gara: a Castiglione del Lago per il Campionato Italiano di paramotore, dal 1 al 7 luglio 2025.   Let’s rock the sky." ["post_title"]=> string(95) "CAMPIONATO FRANCESE 2025: ROMAIN MAUBAN CON IL MOSTER185 EFI SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO." ["post_excerpt"]=> string(0) "" ["post_status"]=> string(7) "publish" ["comment_status"]=> string(6) "closed" ["ping_status"]=> string(6) "closed" ["post_password"]=> string(0) "" ["post_name"]=> string(90) "campionato-francese-2025-romain-mauban-con-il-moster185-efi-sul-gradino-piu-alto-del-podio" ["to_ping"]=> string(0) "" ["pinged"]=> string(0) "" ["post_modified"]=> string(19) "2025-06-04 08:20:07" ["post_modified_gmt"]=> string(19) "2025-06-04 06:20:07" ["post_content_filtered"]=> string(0) "" ["post_parent"]=> int(0) ["guid"]=> string(53) "https://vittorazi.com/?post_type=notizia&p=13952" ["menu_order"]=> int(4) ["post_type"]=> string(7) "notizia" ["post_mime_type"]=> string(0) "" ["comment_count"]=> string(1) "0" ["filter"]=> string(3) "raw" }

03/06/2025

CAMPIONATO FRANCESE 2025: ROMAIN MAUBAN CON IL MOSTER185 EFI SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO.

Il campionato francese si chiude con un grande successo per Vittorazi Motors: Romain Mauban primo e Pasquale Biondo terzo nella PF1 Elite, Fabrice e Oriane Breuzard salgono sul podio PL2, e Sandra Moreels terza nella PF1 Expoir.

 

Dopo un’intensa settimana fatta di task serrate e classifiche in continuo divenire, il Campionato Francese di Paramotore 2025 si è ufficialmente concluso il 1° giugno a Chambley-Bussières, e i piloti Vittorazi tornano a casa carichi di soddisfazione.

 

Il podio PF1 Elite parla da solo: l’EFI ha dominato la classifica, confermando il suo titolo di campione. Romain Mauban conquista il gradino più alto del podio, mentre Pasquale Biondo si aggiudica il terzo posto. Grande risultato anche per Nico Aubert, che si piazza 4° nella classifica OPEN e 3° in quella FRENCH, sempre con il Moster185 EFI. Nella PL2, è la coppia Fabrice e Oriane Breuzard a conquistare la terza posizione, con il Cosmos300, e nella categoria PF1 Expoir, Sandra Moreels brilla con un fantastico terzo posto, insieme al suo Atom80

 

Il podio della PF1 Elite dimostra chiaramente che il Moster185 EFI non ha eguali. Un motore che non ha bisogno di presentazioni, e che ancora una volta si conferma come la scelta perfetta per le competizioni di alto livello. Il suo sistema di iniezione elettronica si adatta automaticamente alle condizioni di volo e alle esigenze del pilota, garantendo prestazioni eccezionali e un’esperienza di volo senza paragoni. Un vero fuoriclasse.

 

 

Oltre ai piazzamenti sul podio dei nostri piloti, una sorpresa che sa di conferma è la prestazione del giovane Maxime Diebolt, appena 18enne e già tra i migliori piloti francesi, che ha conquistato un meritatissimo 6° posto nella categoria PF1 Elite, e il 5° posto nella classifica FRENCH. Entrato nella V-tribe nel 2024, Maxime ha convinto Vittorazi Motors a puntare su di lui supportandolo nel passaggio al Moster185 EFI. E i risultati che ha ottenuto fino ad ora non hanno deluso le aspettative, e confermano tutta la fiducia riposta in lui.

 

 

Anche quest’anno, i risultati delle pilote donna sono stati davvero positivi: oltre al podio conquistato da Sandra Moreels nella categoria Expoir, sempre con il fidato Atom80, meritano una menzione anche le performance di Elisa Olivieri e Lipari Cathy. Tre donne, tre stili diversi, un unico motore: l’ Atom80, sinonimo di affidabilità, leggerezza e dai consumi cosi ridotti da renderlo un motore veramente eccezionale.

 

 

Durante tutto il campionato, i piloti della V-tribe hanno potuto contare sul supporto prezioso di Claude Monfort, dell’Atelier du Mousquetaire. Presenza fondamentale per garantire il massimo in termini di assistenza e performance, Claude ha rappresentato perfettamente lo spirito Vittorazi Motors: essere sempre al fianco dei piloti, con passione e competenza.

 

Un grande ringraziamento va alla federazione FFPLUM per l’organizzazione e gestione del campionato, e anche a Georges Humeau, presidente del club di Chambley e segretario generale della FFPLUM, per il suo impegno. I nostri complimenti vanno anche alla coppia Jean-Emile Oulha e Pascal Vallée per aver garantito un livello tecnico eccezionale, degna prova generale per il futuro mondiale.

 

 

Il Campionato Francese è stato molto più di una competizione: è stato un test fondamentale in vista del Campionato del Mondo. Ora gli allenamenti riprendono, con lo sguardo puntato ai prossimi traguardi. Ci vediamo presto al prossimo campo di gara: a Castiglione del Lago per il Campionato Italiano di paramotore, dal 1 al 7 luglio 2025.

 

Let’s rock the sky.

Gallery

svg circle orange - Vittorazi
svg arrow left - Vittorazi
svg circle orange - Vittorazi
svg arrow right - Vittorazi

Forse potrebbero interessarti

Progetto cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale

VITTORAZI MOTORS 250CC

(POR Marche FESR 2014-2020 Asse 1 - OS 1 - Azione 1.2)

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto prevede, a partire da risultati di ricerca già acquisiti, l'ingegnerizzazione e l'industrializzazione di un nuovo prodotto..

OBIETTIVI

Il progetto ha tra gli obiettivi: l'ingegnerizzazione e prototipazione esecutiva del nuovo motore, il miglioramento delle caratteristiche prestazionali e tecniche del prodotto, l'industrializzazione del nuovo motore, la promozione del prodotto innovativo e sviluppo della fase di commercializzazione per il nuovo mercato.

RISULTATI

Ingegnerizzare, industrializzare e produrre il nuovo motore da proporre a un nuovo settore di clientela, acquisendo una fetta di mercato importante per lo sviluppo dell'impresa.

Investimento totale: 687.291,60 euro | Finanziamento pubblico: 337.675,80